Rete degli sportelli regionali del consumatore”  e “Digitalmentis”

Progetto finanziato nell’ambito del programma della Regione Lombardia con fondi MIMIT DM 31 luglio 2024 e DD 14 febbraio 2025.

Il Movimento Difesa del Cittadino Lombardia partecipa al Programma regionale per i consumatori 2025-2026 con un progetto che mira a rafforzare i diritti dei cittadini, offrendo strumenti concreti di tutela e supporto. L’obiettivo principale è garantire la presenza capillare di sportelli fisici gratuiti sul territorio lombardo e attivare percorsi informativi e formativi rivolti soprattutto ai soggetti più vulnerabili. 

PROGETTO SPORTELLI

Il Progetto sportelli rimane il cuore del progetto, con la finalità di creare ponti di connessione tra i cittadini e le istituzioni, aziende e pubbliche amministrazioni. Gli sportelli sono presenti sul territorio di Milano, Monza e Cremona. Gli sportelli di Milano e Monza sono aperti al pubblico dalle 14:00 alle 18:00 il martedì e venerdì mentre lo sportello di Cremona il lunedì e giovedì dalle 14:00 alle 18:00.

Siamo sempre più vicini ai consumatori utenti e mettiamo a disposizione sportelli altamente qualificati con esperienza pluriennale nelle tematiche più sensibili e che sono:

  • Sovra indebitamento (L. n. 3/2012 e successive modifiche: dal piano del consumatore agli accordi di composizione della crisi, dalla esdebitazione alle procedure familiari). I nostri sportelli sono in grado di effettuare un’analisi della condizione finanziaria personale e familiare e valutare insieme il percorso migliore da intraprendere.
  • Successioni. Dalla successione testamentaria alla legittima e le relative quote, gli effetti dell’accettazione dell’eredità e le imposte di successione; fare chiarezza per la certezza dei diritti; consulenza legale in caso di azioni giudiziarie, o preventivamente di consulenza su come meglio disporre dei propri beni che cadranno in successione (testamenti, trust).
  • Conciliazioni paritetiche. Grazie alla firma dei protocolli di conciliazione paritetica MDC Lombardia può aiutare i cittadini a dirimere le controversie nel settore Telecomunicazioni (Wind Tre, Vodafone, TIM e Fastweb) Energia e Gas (Eni, A2A, Acinque, AeB, Enel Enegia, Eni Plenitude, Edison, Hera, ISSIMA Energia), Trasporto (Trenitalia, Autostrade), Bancario (Intesa Sanpaolo, Poste Italiane), postale (poste Italiane) etc…
  • Sostenibilità ed economia circolare. Sosteniamo che il futuro passi da comportamenti virtuosi che pongono al centro il benessere della collettività. Sempre più ci stiamo impegnando per far conoscere le realtà lombarde che dell’economia circolare ne fanno una pratica lavorativa e sociale giornaliera. Segnalateci anche voi esperienze virtuose a milano@mdc.it.
  • Utilities: energia, gas, luce. Sempre più ci arrivano segnalazioni di addebiti per consumi presunti sovra stimati e non effettivi, distacco illegittimo delle utenze, componente C-MOR. I nostri sportelli vi assistono nei reclami, richieste bonus sociali  ed esenzioni. 
  • Truffe online. Secondo i dati della Polizia Postale del 2024, i reati informatici e le truffe online sono in continuo aumento. Come riconoscere un sito truffa e come segnalare diventa fondamentale.
  • Rapporti con banche e assicurazioni, anche per azioni di risarcimento
  • Danni da malasanità.
  • Consulenza del lavoro. 

DIGITALMENTIS

Digitalmentis” è un’iniziativa lombarda volta a promuovere le competenze digitali dei cittadini, in particolare degli adulti e dei soggetti vulnerabili. L’obiettivo è ridurre il divario digitale e migliorare la consapevolezza sull’uso sicuro e responsabile della tecnologia. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio finanziato dal Fondo MIMIT per i consumatori e mira a continuare l’esperienza positiva del progetto pilota “Digitalmentis”. 

In concreto, “Digitalmentis” offre servizi di facilitazione digitale, sia in presenza che online, per aiutare i cittadini a utilizzare strumenti digitali e servizi pubblici, oltre a promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso sicuro e responsabile della tecnologia e rappresenta un’importante occasione per accompagnare i cittadini nel mondo digitale con strumenti semplici e comprensibili, favorendo l’inclusione digitale in modo sicuro, consapevole e partecipativo. 

I Percorsi formativi dedicati ad adulti e soggetti vulnerabili riguardano approfondimenti per acquisire conoscenze su:

  • Competenze di base per navigare e operare online in sicurezza;
  • Conoscenze utili per accedere ai principali servizi digitali pubblici (SPID, CIE, Fascicolo Sanitario Elettronico e Regionale);
  • Strumenti per riconoscere e prevenire le truffe online;
  • Consapevolezza nell’uso responsabile e partecipativo del digitale.

Il percorso inoltre si arricchisce di contenuti su:

  • Produzione di contenuti multimediali

Video didattici, infografiche e guide pratiche, pensati per essere semplici, concreti e accessibili, utili a rafforzare la fiducia nel digitale e a promuovere un utilizzo più consapevole e sicuro delle tecnologie.

  • Campagne di sensibilizzazione multicanale

Comunicazione sui social media con un linguaggio chiaro e diretto;

Distribuzione di materiali informativi tramite enti locali e associazioni presenti sul territorio.

COMUNICAZIONE E FORMAZIONE

Il progetto, infine, si costruisce anche intorno alle esigenze sempre più crescenti di essere vicini ai cittadini consumatori con eventi informativi formativi nelle tre province dove si trovano gli sportelli di MDC Lombardia, ma anche alle ulteriori esigenze di avvicinarsi al linguaggio dei più giovani, quello dei social. 

Verrà, infatti, realizzata una campagna informativa sui social di MDC Lombardia con le tematiche più attuali e vicine ai giovani. 

Inoltre verranno realizzate 14 newsletter e guide online come stampate da distribuire durante gli eventi e darne massima diffusione.